GENUS

logo genus

Il Centro interdisciplinare di Studi di Genere GENUS ha sede presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania.

Il Centro si propone di sviluppare percorsi di ricerca interdisciplinare negli ambiti delle discipline filologico-letterarie, linguistiche, filosofiche, storiche, giuridiche, antropologiche, al fine di promuovere la diffusione degli Studi femministi e di Genere e di azioni di sensibilizzazione sia all’interno del mondo accademico sia nella società civile. Il Centro mira alla realizzazione di forme di incontro, scambio, comunicazione e confronto, nonché di collaborazione scientifica e di divulgazione, a livello locale, nazionale e internazionale. Svolge attività didattica dipartimentale e interdipartimentale (insegnamento di Gender Studies (6 cfu - L-LIN/10) nel corso di laurea magistrale LM37; Laboratori didattici GenderLab negli a.a. 2013-2016), organizza seminari, convegni e giornate di studio e partecipa a progetti di ricerca interdisciplinare.
 

Eventi

Tavola rotonda "Violenza della guerra e patriarcato" 24.11.23

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza maschile sulle donne e in associazione con la mostra "Vite di donne nella storia" attualmente allestita a Villa Citelli (visitabile fino al 1 dicembre), si terrà la Tavola…

Mostra "Vite di donne nella storia" 14 novembre - 1 dicembre 2023

Martedì 14 novembre alle ore 11.00, presso l'Auditorium di Villa Citelli - Via Tomaselli 31, Catania, sarà inaugurata la mostra "Vite di donne nella storia. Anche la cancellazione è violenza”, a cura del collettivo femminista RivoltaPagina in…

Presentazione de "Il mondo sfavillante" di M.G. Nicolosi 7-10-23

Stefania Arcara (Genus) e Maria Grazia Nicolosi (Genus) presentano il libro "Il mondo sfavillante" di Margaret Cavendish (VandA Edizioni, Milano, 2022), tradotto e curato da M.G. Nicolosi, presso la Libreria Mondadori di Piazza Roma, Catania, sabato…

Cantieri intermediali su Goliarda Sapienza - Presentazione del libro "Scrivere la libertà" di Alberica Bazzoni 20-05-23

Nell'ambito del festival Cantieri intermediali, ideato e diretto da Stefania Rimini e Maria Rizzarelli, presso la Legatoria Prampolini di Catania, il 20 maggio 2023, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro di Alberica Bazzoni, Scrivere…

Presentazione del libro di Margaret Cavendish "Il mondo sfavillante" - 07-05-2023

Domenica 7 maggio 2023, alle ore 17.30, presso la Sala Vulcano del Catania Book Festival (Le Ciminiere, Viale Africa) si terrà la presentazione del libro di Margaret Cavendish, Il mondo sfavillante, a cura di Maria Grazia Nicolosi, VandA Edizioni,…

Avvisi Genderlab

Lab 3 inizio e CALENDARIO

Lab 3 Saperi, Poteri, Religioni: donne in ‘scena’


Lab 2 prossimi incontri

i prossimi e ultimi incontri del Lab 2 si svolgeranno:

- giovedì 21 gennaio - ore 18.00-…


Lab 2: annullamento incontro 18 gen.

Per motivi di salute della docente, l'incontro di oggi, lun. 18 gennaio, NON si terrà. 


Lab 2 - info PROVA FINALE
ISTRUZIONI per la PROVA FINALE - Lab 2 Come fare una tesi in…