GENUS

logo genus                                    

 

Il Centro interdisciplinare di Studi di Genere GENUS ha sede presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania.

Il Centro si propone di sviluppare percorsi di ricerca interdisciplinare negli ambiti delle discipline filologico-letterarie, linguistiche, filosofiche, storiche, giuridiche, antropologiche, al fine di promuovere la diffusione degli Studi femministi e di Genere e di azioni di sensibilizzazione sia all’interno del mondo accademico sia nella società civile. Il Centro mira alla realizzazione di forme di incontro, scambio, comunicazione e confronto, nonché di collaborazione scientifica e di divulgazione, a livello locale, nazionale e internazionale. Svolge attività didattica dipartimentale e interdipartimentale (Laboratori didattici GenderLab (2013-2016), insegnamento di Gender Studies (6 cfu - L-LIN/10) nel corso di laurea magistrale LM37), organizza seminari, convegni e giornate di studio e partecipa a progetti di ricerca interdisciplinare.
 

Eventi

Cantieri intermediali su Goliarda Sapienza - Presentazione del libro "Scrivere la libertà" di Alberica Bazzoni 20-05-23

Nell'ambito del festival Cantieri intermediali, ideato e diretto da Stefania Rimini e Maria Rizzarelli, presso la Legatoria Prampolini di Catania, il 20 maggio 2023, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del libro di Alberica Bazzoni, Scrivere…

Presentazione del libro di Margaret Cavendish "Il mondo sfavillante" - 07-05-2023

Domenica 7 maggio 2023, alle ore 17.30, presso la Sala Vulcano del Catania Book Festival (Le Ciminiere, Viale Africa) si terrà la presentazione del libro di Margaret Cavendish, Il mondo sfavillante, a cura di Maria Grazia Nicolosi, VandA Edizioni,…

Presentazione del libro "Il corpo lesbico" di Monique Wittig 06-05-23

Sabato 6 maggio 2023, alle ore 17.30 presso la Sala Vulcano del Catania Book Festival (Le Ciminiere, Viale Africa) si terrà la presentazione del libro di Monique Wittig Il corpo lesbico, VandA Edizioni 2023. Ne discutono la traduttrice e curatrice,…

"A Tale of Two Cities": le scrittrici nei canoni letterari italiano e inglese attraverso i secoli 28/04/2023

Venerdì 28 aprile 2023, dalle 16.00 alle 18.00, al Dipartimento di Scienze Umanistiche (Monastero dei Benedettini, aula 70), si terrà la conferenza dal titolo "'A Tale of Two Cities': le scrittrici nei canoni letterari italiano e inglese attraverso…

Workshop "Cinema e religioni. Donne in scena" - 17 aprile 2023

Lunedì 17 aprile, ore 8.00-10.00, nell'aula 75, all'interno del corso Chiese, religioni e multiculturalismo, si terrà un workshop su Cinema e religioni a partire dalla pubblicazione del libro di Rossana Barcellona, Donne in scena. Saperi Poteri…